In offerta
Melo Tinella (Malus communis)
Maturazione 30 settembre. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 31 ottobre. Albero di 2 anni, vaso cm. 20, h.cm. 130/150
L’albero è di media vigoria e presenta un portamento espanso.
I frutti della mela Calvilla sono di media pezzatura, a forma tronco-conica ed asimmetrici.
La buccia è liscia, sottile, ricca di pruina, rugginosa vicino al peduncolo e con grandi lenticelle ma poco evidenti. Il colore è giallo-verde con sopraccolore rosso-arancio sulla zona esposta al sole.
La polpa è di color bianco panna, a grana grossa, inizialmente soda e croccante, ma poi tenera e di elevata succosità. Sapore molto dolce, un poco acidulo e profumo che persistente in bocca.
La mela Calvilla è una varietà esigente per il clima, preferisce luoghi caldi in quanto è sensibile al freddo.
Varietà di mele parzialmente autofertile, aumenta la produttività se associata a: Abbondanza, Starking.
Inoltre, anche il melo da fiore, di colore bianco o rosa, è un ottimo impollinatore universale per tutti i meli da frutto.
Maturazione 31 ottobre.
SCONTI PER QUANTITA': Scopri come funziona
Aspetto
Portamento
Esposizione
Resistenza al freddo
Tipo di terreno
Peculiarità
Impiego consigliato
Epoca di maturazione
Maturazione 30 settembre. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.