Portamento: Albero
Esposizione: Pieno sole
Resistenza al freddo: Bassa
Epoca di maturazione: Da dicembre a marzo
Impiego consigliato: Adatta per vaso
Peculiarità: Autofertile
Arancio Bizzarria
È una vera rarità, molto particolare, perché pur avendo i caratteri genetici dell'arancio amaro, presenta frutti sia dell'arancio amaro che del limone cedrato e frutti mostruosi, bitorzoluti, dai colori giallo, arancione e verde, con le caratteristiche morfologiche di entrambe le specie.
È una pianta di medio vigore, dal portamento piuttosto assurgente, con foglie sia ovoidali-ellittiche con picciolo alato, che strette ed ellittiche, deformate o increspate, a volte anche con variegature di colore verde più o meno intenso.
Nel testo del 1674 di Pietro Nati, che fu direttore dell'Orto Botanico di Pisa, si legge che venne scoperta a Firenze nel 1644 nel giardino della villa suburbana dei marchesi Panciatichi, detta della `Torre degli Agli'.
Un frutto della "Bizzarria" fu disegnato da Baldassarre Franceschini da Volterra, detto il Volterrano, nel XVII secolo.
A distanza di oltre trecento anni regna ancora molta confusione e incertezza sull'origine di questa particolare varietà che racchiude in un solo frutto le caratteristiche dell'arancio amaro e del limone cedrato.
La teoria più accreditata è quella della chimera o ibrido d'innesto, generata casualmente dall'insorgenza di una mutazione gemmaria avvenuta tra il portainnesto arancio amaro ed il domestico di limone cedrato; tale mutazione avrebbe provocato la nascita di un germoglio avente i caratteri di entrambe le specie.
Altri botanici in passato hanno anche affermato che potrebbe trattarsi dell'unione di giovani piantine di specie diverse attraverso metodi di innesto più o meno strani, oppure di un ibrido sessuale creato dalla fusione dei pollini dell'arancio amaro e del limone cedrato.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Scrivi la tua recensione
Aggiungi una recensione
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *