
Vai al Pollice Verde se vuoi piantare alberi da frutto, olivi, viti, frutti di bosco o agrumi ma sei poco esperto!
Concime Liquido Azosang lt. 1
Prodotto per la cura e difesa del giardino, del frutteto e del tappeto erboso.
Composizione – Concime organo-minerale azotato N 8% (di cui 3% organico da sangue di bue).
Caratteristiche – Concime organo-minerale molto apprezzato, oltre che per la sua nobile componente azotata, anche per l’interessante apporto di ferro e potassio di natura biologica. Di rapida assimilazione, Azosang dev’essere impiegato come i concimi minerali. Raccomandato per ornamentali, orticole e fruttiferi.
Frequenza - Fruttiferi: ogni 10/15 giorni dalla ripresa vegetativa fino alle prime fasi di ingrossamento dei frutti. Orticole: ogni 7/8 giorni durante l’intero ciclo vegetativo. Floricole: ogni 10/15 giorni durante l’intero ciclo vegetativo, intensificando le applicazioni durante la fioritura. Alberi ornamentali: ogni 20/30 giorni a partire dalla ripresa primaverile e per tutto il ciclo vegetativo. Intensificare le applicazioni durante la fioritura. Annaffiature fertilizzanti (fertirrigazione) Dosi: 2 tappi misurini ogni 3 litri d’acqua. Per piante in piena terra, somministrare 4-5 litri di soluzione per mq. Frequenza: ripetere le somministrazioni ogni 8-10 giorni. Nebulizzazioni fogliari Dosi: mezzo tappo misurino in5 litri d’acqua.
ASPETTO DELLA PIANTA: Le foto delle piante sono realizzate e caricate dal nostro staff e ritraggono esemplari di piante realmente presenti in vivaio. L'aspetto della pianta inviata potrebbe differire rispetto alla foto campione pubblicata nella scheda, sia per la stagionalità (presenza/assenza di fiori, frutti o foglie nel caso di specie spoglianti), sia perché nel mondo vegetale ogni esemplare è ovviamente unico. Per ragioni di ingombro e di sicurezza dell’imballaggio, le piante potrebbero essere leggermente potate prima della spedizione. COSA FARE ALL'ARRIVO DELLA PIANTA: 1. Aprire lo scatolone assicurandosi che il lato dove è attaccato l’indirizzo sia rivolto verso l’alto. 2. Se la chioma della pianta è protetta con la retina tubolare sfilarla via tirandola verso l’alto; se invece è avvolta con cellophane estensibile, rimuoverlo tagliandolo. 3. Togliere il sacchetto di plastica che avvolge il vaso. 4. Verificare se il terriccio è asciutto provando a smuoverlo con le dita fino a qualche centimetro di profondità. In tal caso annaffiare con circa 1-2 litri d’acqua (a seconda della grandezza del vaso). 5. Se le piante non vengono messe subito a dimora, sistemarle in piedi in un luogo possibilmente soleggiato e riparato dal vento (per evitare ribaltamenti) oppure legarle e all’occorrenza annaffiarle quando il terriccio diventa asciutto. Le istruzioni per il corretto smaltimento di tutti i materiali di imballaggio sono allegate all’interno dello scatolone.
MANTENIMENTO DELLA PIANTA: Se non è tecnicamente possibile mettere a dimora subito le piante ricevute, NON è un problema poiché tutte le nostre piante sono in vaso, già radicate e autonome per cui possono essere trapiantate anche dopo molto tempo. La cosa importante è collocare le piante in un luogo luminoso e mantenere sempre il terriccio umido, intervenendo con delle irrigazioni a dosi e intervalli variabili a seconda della stagione, presenza/assenza di foglie, temperatura, esposizione al sole del luogo di custodia etc…
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.