Portamento: Cespuglio
Esposizione: Pieno sole
Resistenza al freddo: Ottima
Epoca di maturazione: Da ottobre a novembre
Impiego consigliato: Siepi e aiuole
Albero dei coralli "Pointilla" (Eleagnus umbellata)
L’Eleagnus umbellata "Pointilla" o Guomi del Giappone è originario della Cina, appartiene alla famiglia delle Eleagnaceae ed è anche volgarmente chiamato “Albero dei coralli” o “olivo d’autunno”.
È una specie caducifoglia, a portamento espanso e crescita rapida; può essere allevata come piccolo alberello oppure a cespuglio con ramificazioni che partono alla base della pianta.
Le foglie sono alterne, con picciolo corto, hanno la pagina superiore di colore verde chiaro e glabra mentre quella inferiore è bianco-argenteo e provvista di peli.
I fiori sono di colore bianco crema, profumatissimi e sbocciano in grandi quantità tra aprile e maggio. Sono ermafroditi, autofertili (produce senza il bisogno di altre piante vicino) e molto ricchi di nettare per cui sono molto visitati dalle api che con il loro lavoro garantiscono una perfetta impollinazione.
Verso fine settembre compaiono i frutti che sono numerosissimi a tal punto da ricoprire tutto il ramo conferendogli un aspetto molto particolare.
Il frutto del Guomi del Giappone "Pointilla" è una bacca di forma globosa di 4-8 mm di diametro, di colore rosso, matura da settembre a novembre, è di gradevole sapore dolce acidulo, ricchissimo di vitamina C e sali minerali ed è molto apprezzato dagli uccelli. La polpa inoltre contiene (caratteristica unica per un frutto) anche piccole quantità di acidi grassi essenziali della serie Omega3 e Omega6.
I frutti dell’Eleagnus umbellata una volta raccolti sono facilmente conservabili per un paio di settimane e vengono di solito consumati freschi, ma sono ottimi anche per fare delle marmellate anche se la preparazione è piuttosto difficoltosa per la presenza dei semini.
L’Eleagnus umbellata "Pointilla" tollera qualsiasi tipo di terreno, anche povero, purché ben drenato anche se predilige suoli a reazione acida.
Rusticissima, è in grado di resistere a temperature fino a -40°C, ha solo bisogno della luce e del sole; in ombra cresce in maniera molto scarsa, con vegetazione rada che tende a “filare” e fiorisce pochissimo.
L’albero dei coralli "Pointilla" è molto tollerante anche ai venti salmastri, è spesso utilizzata come barriera frangivento nelle località di mare.
Adatta anche come pianta da siepe. Consigliata per la realizzazione di barriere frangivento, schermatura visuale, etc. di altezza mt. 1,50/2,50 a completo sviluppo.
Distanza consigliata di messa a dimora tra le piante: cm. 60/80.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Scrivi la tua recensione
Aggiungi una recensione
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *