
Pesco Reginella II (Prunus...
Maturazione 5 agosto. Tollerante alla bolla. Albero di 2 anni, vaso cm. 20, h.cm. 120/150.
In offerta
Pero Moscatella (Pyrus...
Maturazione 30 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Varietà di innesto. Vaso cm. 18, h.cm. 60/80
L’Asimina triloba, detta anche volgarmente “banano del nord”, è una pianta poco nota in Italia, appartenente alla famiglia delle Annonacee ed originaria degli Stati Uniti.
L’albero è di modeste dimensioni (4-5 metri) ed ha portamento assurgente con fitta chioma.
Le foglie sono elissoidali, piuttosto grandi, con piccolo mucrone e portamento pendulo; sono di colore verde intenso ed in autunno, prima di cadere, assumono una tonalità giallo carico.
I fiori sono a forma di “campanella”, di colore rosso-violaceo e schiudono in aprile, prima della foliazione.
E’ specie autofertile, capace quindi di fruttificare anche se in esemplare unico, tuttavia in presenza di impollinazione incrociata la percentuale di allegagione aumenta.
I frutti maturi cadono, staccandosi dal peduncolo, verso l’ulitma decade di settembre. Sono delle bacche di forma ovoidale, lunghe anche 15 cm, che ricordano vagamente una tozza banana con epidermide verde e liscia. La polpa è di colore giallo pallido, ma a completa maturazione tende all’arancio-bruno e racchiude numerosi semi reniformi, di colore marrone che costituiscono circa il 30% del peso del frutto. Al momento della raccolta i frutti hanno un’aroma assai penetrante, quasi eccessivo, per cui se consumati subito sono poco gradevoli. Dopo alcuni giorni si verifica il processo di postmaturazione con l’ammorbidimento del sapore, l’attenuazione dell’aroma ed il viraggio del colore della buccia da verde a marrone.
Predilige climi temperati, con estati calde ma non torride ed inverni anche molto freddi resistendo fino a temperature di -20/-25 °C.
L’asimina non ha finora mai mostrato particolari sensibilità a malattie fungine né ad insetti.
Cresce bene su suoli ricchi di sostanza organica, freschi e profondi, a pH neutro o sub-acido mentre non tollera quelli calcarei e compatti.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *
Maturazione 5 agosto. Tollerante alla bolla. Albero di 2 anni, vaso cm. 20, h.cm. 120/150.
Maturazione 30 giugno. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.