In offerta
Melo Tinella (Malus communis)
Maturazione 30 settembre. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
L’Akebia quinata è una specie a portamento rampicante semisempreverde ed appartiene alla famiglia delle Lardizabalacee.
Originaria della Cina e del Giappone, l’Akebia quinata è molto apprezzata anche nelle nostre zone per via della curiosa fioritura e fruttificazione.
Il fusto è sottile, flessibile, di colore verde scuro, a crescita rapida e vigorosa. Si può far crescere addossato a muri o graticciati o come specie tappezzante lasciandola strisciare sul terreno.
Le foglie sono palmate, verde intenso, cerose, glauche sulla pagina inferiore e sono formate da cinque foglioline ovali, a volte allungate.
I fiori sono di colore marrone tendente al rosso porpora, a tre lobi, spesso riuniti in piccoli grappoli, con caratteristico odore di vaniglia e sbocciano in primavera avanzata. Sono unisessuali, cioè nella pianta sono presenti inflorescenze maschili diverse da quelli femminili e s’impollinano per via anemofila o entomofila.
In estate, ai fiori seguono i frutti, pochi in proporzione ai fiori; oltre alla particolare impollinazione, molto dipende anche dall’esposizione della pianta, infatti, per fruttificare ha bisogno di molto caldo e sole.
Il frutto dell'Akebia quinata è un baccello di forma e dimensione simile a quella di un uovo, di colore viola intenso, edule, con una polpa morbida dal sapore speciale e contenente tanti piccoli semi. La completa maturazione del frutto nei nostri climi si ha verso la fine dell’estate.
Specie che vive bene sia al sole che in mezz'ombra, tollera bene il freddo invernale potendo resistere a temperature fino a -20°C anche senza l’ausilio di pacciamature e coperture. Se lasciata crescere in ombra completa produce però pochissimi fiori.
L'Akebia quinata preferisce un terreno ricco, profondo e ben drenato. Nella piantagione in substrati molto compatti è preferibile apportare un mix di terriccio e sabbia di fiume lavata.
In generale questa pianta non ha particolari problemi di parassiti o malattie.
SCONTI PER QUANTITA': Scopri come funziona
Maturazione 30 settembre. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.