Portamento: Albero
Esposizione: Pieno sole
Resistenza al freddo: Bassa
Epoca di maturazione: Da dicembre a marzo
Impiego consigliato: Adatta per vaso
Peculiarità: Autofertile
Arancio Moro
La vivace colorazione è assicurata dalle antocianine, pigmenti idrosolubili che per formarsi hanno bisogno di sufficiente freddo, meglio se con escursioni termiche marcate tra giorno e notte.
Le cultivar di questo raggruppamento hanno, generalmente, scarsa capacità di adattamento ad ambienti diversi dagli originari, modesta resistenza di attacco peduncolare, frutto con acidità elevata anche a completa maturazione.
Le cultivar a frutto pigmentato sono diffuse soprattutto nel bacino del Mediterraneo.
L'Italia è il primo paese produttore di questo tipo di arancia a livello mondiale.
Moro
È questa un'altra cultivar a frutto apireno e pigmentato molto diffusa in Italia.
La pianta è più tardiva nella messa a frutto di quella della “Tarocco”, ma l'attacco peduncolare del frutto è migliore.
Non è conveniente, tuttavia, trattenere le arance all'albero oltre l'inizio di febbraio, perché esse divengono di colorazione rosso-bruna e le qualità organolettiche decadono.
L'inizio della maturazione si ha intorno a metà dicembre.
SCONTI PER QUANTITA': Scopri come funziona
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.