Portamento: Albero
Esposizione: Pieno sole
Resistenza al freddo: Bassa
Epoca di maturazione: Da dicembre a marzo
Impiego consigliato: Adatta per vaso
Peculiarità: Autofertile
Mapo
Il Mapo, nome botanico Citrus × tangelo, è un incrocio fra il mandarino “Avana” e il pompelmo “Duncan”.
Il Mapo frutto comparve sul finire del 1800 negli Stati Uniti; oggi è coltivato in California e in Florida, mentre in Italia lo troviamo in Sicilia e in Calabria.
Albero di struttura medio-forte, con portamento globoso esteso, rami che tendono a piegarsi verso il basso e spine presenti solo nei rami più robusti.
I fiori sono di colore bianco, molto simili a quelli del mandarino e la fioritura avviene tra fine inverno e inizio primavera.
Il frutto mapo ha forma uguale a quella del pompelmo ma leggermente più piccola, con buccia molto sottile, di colore verde acceso che vira al giallo dopo la maturazione.
La polpa del mapo frutta è di colore giallo-arancione uniforme, molto succosa, con il sapore che è un incrocio tra l’aspro del pompelmo e le noti dolci del mandarino.
In ambiente riparato il mapo, può resistere a temperature fino a circa 0/-5°C.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Scrivi la tua recensione
Aggiungi una recensione
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *