Susino Sanacore (Prunus...
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Il “Cedro della Cina”, chiamato anche “Cedro aranciato” o “Pomo d’Adamo cedrato”, è un’antica cultivar di cedro presente nei giardini medicei già nel 600 ed è un probabile ibrido tra il cedro e l’arancio amaro.
La pianta è di medio-piccole dimensioni, dal portamento piuttosto assurgente, ha foglie ovate, carnose, di colore verde intenso.
I fiori, di colore violaceo, sono disposti a gruppi, con fioriture più importanti in primavera ed autunno.
Frutto molto grande, privo di semi, con apice appuntito, dalla buccia spessa, particolarmente rugosa, caratterizzata da un colore arancione intenso a maturazione.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *
Aspetto
Portamento
Esposizione
Resistenza al freddo
Peculiarità
Impiego consigliato
Epoca di maturazione
Maturazione 15 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.