Portamento: Albero
Esposizione: Pieno sole
Resistenza al freddo: Bassa
Epoca di maturazione: Da dicembre a marzo
Impiego consigliato: Adatta per vaso
Peculiarità: Autofertile
Satsuma o Miyagawa
Il mandarino Satsuma sembra abbia avuto origine in Giappone qualche tempo prima del 1600 dC diffondendosi poi in tutto il mondo e viene coltivato con successo anche in Sicilia, in Calabria e in Basilicata.
Albero a crescita lenta, di medio-piccole dimensioni a maturità, quasi senza spine.
Foglie verde scuro, grandi, lunghe, lanceolate e che si assottigliano alla base e all'apice.
Il frutto è di forma tondeggiante, leggermente schiacciata all'estremità superiore e inferiore (oblata), con buccia gialla o verde intenso, anche a maturazione avvenuta con buccia piuttosto sottile e che si stacca con facilità dalla polpa.
La polpa ha un colore arancione, simile a quella dei mandarini ed è spesso priva di semi,
Il frutto ha una maturazione precoce (tra ottobre e dicembre) e risulta essere molto apprezzato come primizia. Se non raccolto, resiste sulla pianta anche fino a primavera, ma perde quasi tutto il suo sapore, per cui viene lasciato sulle piante solamente con funzione ornamentale.
Tra gli agrumi è una delle varietà più resistenti al freddo e alle condizioni ambientali sfavorevoli.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Scrivi la tua recensione
Aggiungi una recensione
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *
Correlati Prodotti
Aspetto
Portamento
Esposizione
Resistenza al freddo
Peculiarità
Impiego consigliato
Epoca di maturazione