Portamento: Albero
Esposizione: Pieno sole
Resistenza al freddo: Bassa
Epoca di maturazione: Da dicembre a marzo
Impiego consigliato: Adatta per vaso
Peculiarità: Autofertile
Limetta australiana del deserto
La limetta del deserto (Eremocitrus glauca) è un agrume appartiene alla famiglia delle Rutacee e al genere Citrus che cresce selvatico nelle zone aride o semiaride dell’Australia
In genere si presenta come un alberello che non supera i 3 metri di altezza ma se le sue profonde radici riescono a raggiungere l’acqua, oppure può giovarsi di un’irrigazione costante, allora può raggiungere i 6 metri di altezza e più.
Le foglie sono di colore grigio verde, spesse e coriacee, allungate, assomigliano a quelle dell’ulivo, entrambe le pagine delle foglie presentano una folta peluria grigiastra. Queste foglie sono rade e vengono portate da steli spinosi con spine disposte in maniera irregolare sullo stelo. Queste spine possono trasformarsi in nuovi germogli e questa è una particolarità di questo agrume.
I fiori sono molto piccoli, bianchi o verdastri appaiono all’inizio della primavera e sbocciano all’ascella delle foglie singoli o con più facilità in gruppi di 3 o 4.
Ai fiori seguono i frutti di forma globosa normalmente fra i 2-3 cm di diametro, con la buccia colorata di un giallo verdastro a maturazione. Questi frutti possiedono al loro interno 4 scomparti che contengono una polpa color verde pallido racchiusa in piccole capsule piene di succo. I semi sono pochi, non tutti i frutti li posseggono, e si trova, quando è presente, un solo seme per frutto.
La buccia sottile di questo frutto è ricca di ghiandole che racchiudono un olio aromatico e profumato ed è sprovvista di albedo, ovvero la parte bianca sottostante che quasi tutti gli agrumi posseggono, quindi questo agrume non si sbuccia ma viene mangiato intero.
Inoltre il suo piccolo frutto è particolarmente interessante perché non si sbuccia e come sapore assomiglia a quello del limone ma è meno aspro e più gradevole.
E’ un agrume particolare la limetta australiana del deserto perfettamente adattata alle dure condizioni delle zone interne australiane. Infatti possiede foglie coriacee e pelose che le permettono di sopportare sia le alte temperature diurne che le rigide escursioni notturne, ha spine adatte a scoraggiare gli animali selvatici dal nutrirsi delle sue foglie e dei suoi ramoscelli ed è dotata di un vasto e profondo apparato radicale.
Tutte queste caratteristiche uniche le permettono di sopportare più agevolmente i lunghi periodi di siccità delle zone interne desertiche e semiaride del continente australiano.
Sopporta infatti temperature elevate, sino 40° C, ma anche temperature rigide sino a -5° C senza danno. è un agrume resistente sia al caldo torrido delle regioni aride che al freddo pungente delle notti desertiche.
Per quanto riguarda il terreno, la limetta australiana del deserto è poco esigente e decisamente rustica.
Questa pianta particolare merita davvero di essere più conosciuta per la sua rusticità, per la bellezza del suo fogliame grigio e per la sua fruttificazione abbondante.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Scrivi la tua recensione
Aggiungi una recensione
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *