
Albicocco Tardivo (Prunus...
Maturazione 30 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
In offerta
Melo Gava (Malus communis)
Maturazione 15 ottobre. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170. Resistente alla ticchiolatura.
La vivace colorazione degli aranci tarocchi è assicurata dalle antocianine, pigmenti idrosolubili che per formarsi hanno bisogno di sufficiente freddo, meglio se con escursioni termiche marcate tra giorno e notte.
Le cultivar di questo raggruppamento hanno, generalmente, scarsa capacità di adattamento ad ambienti diversi dagli originari, modesta resistenza di attacco peduncolare, frutto con acidità elevata anche a completa maturazione.
Le cultivar a frutto pigmentato sono diffuse soprattutto nel bacino del Mediterraneo.
L'Italia è il primo paese produttore di questo tipo di arancia tarocco a livello mondiale.
L'arancio Tarocco è la più importante cultivar pigmentata.
La pianta di aranci tarocchi, se coltivata negli ambienti adatti (entroterra della Sicilia orientale a ridosso della costiera ionica), produce un'ottima arancia, mentre al di fuori dei luoghi di elezione il frutto rimane troppo acido anche a completa maturazione biologica.
Gli aranci tarocchi sono succosi, apireni (senza semi) e non molto intensamente pigmentati.
Gli aranci Tarocchi maturano da metà dicembre a febbraio-marzo.
Purtroppo, in alcuni casi gli aranci tarocchi sono raccolti troppo precocemente e, pertanto, sono scadenti.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Maturazione 30 luglio. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170.
Maturazione 15 ottobre. Albero di 3 anni, vaso cm. 22, h.cm. 150/170. Resistente alla ticchiolatura.