Portamento: Albero
Esposizione: Pieno sole
Resistenza al freddo: Bassa
Epoca di maturazione: Da dicembre a marzo
Impiego consigliato: Adatta per vaso
Peculiarità: Autofertile
Pomelo Shaddock
Il pomelo “Shaddock” (o pummelo o pampaleone), nome scientifico Citrus maxima, è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rutaceae e al genere Citrus.
È ritenuta una delle tre specie da cui derivano tutti gli agrumi attualmente conosciuti, assieme al cedro (Citrus medica) e al mandarino (Citrus reticulata).
Agrume semi-sconosciuto in Occidente ma da sempre molto noto e apprezzato in Estremo Oriente.
Il pomelo è un piccolo albero con una chioma arrotondata, altezza fino a 4-5 metri e con i rami spinosi.
Le foglie sono grandi, di colore verde scuro e di forma ovale.
I fiori sono grandi e bianchi, solitari.
Il frutto del pomelo è il più grande tra tutti i frutti del genere Citrus, può crescere fino ai 30 cm di diametro e può pesare fino a 1-1,5 kg. Diversamente da ogni altro tipo di agrume, il pomelo non è sferico o leggermente schiacciato, ma si presenta spesso con aspetto piriforme.
La buccia è liscia, molto spessa, di colore giallo-verdino, a volte tendente al rosa.
La polpa molto succosa, con spicchi facilmente separabili gli uni dagli altri e presenta una colorazione che va dal giallo pallido al giallo verdastro.
Tipica del pomelo è l'abbondante presenza della sostanza bianca spugnosa sotto la buccia (chiamata albedo), che come nella maggioranza degli agrumi non è commestibile; di albedo è costituita addirittura tutta la parte superiore del frutto, cioè la parte stretta della forma a pera.
Ogni spicchio del frutto è piuttosto grande, presenta piccoli semi e una spessa buccia facile da togliere.
Se il frutto è maturo, il gusto è molto piacevole, più dolce di quello dell'arancio amaro e senza alcuna acidità.
Il pomelo frutto può essere consumato fresco per delle golose spremute, impiegato per produrre succhi industriali, per condire insalate di frutta o di legumi oppure candito. Dalla buccia si ricavano inoltre degli oli essenziali.
È abbastanza resistente al gelo, tuttavia in presenza di periodi molto freddi (sotto ai -5°C), si consiglia di riparare la pianta di pomelo con teli in nylon e di fasciare il tronco con del tessuto non tessuto.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Scrivi la tua recensione
Aggiungi una recensione
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *