Portamento: Albero
Esposizione: Pieno sole
Resistenza al freddo: Bassa
Epoca di maturazione: Da dicembre a marzo
Impiego consigliato: Adatta per vaso
Peculiarità: Autofertile
Cedro di Corsica
Il nome di questo Cedro deriva dalla regione d'origine che è la Corsica.
La pianta è di piccole dimensioni, di forma aperta, dal portamento irregolare e spinescente.
Le foglie sono medio-grandi e i germogli sono di colore verde (e non violacei come in tutti gli altri cedri).
I frutti sono grandi, elissoidali, con buccia spessa e rugosa, di colore giallo intenso a maturazione,
La polpa è dolce e priva di succo e si distingue da quella degli altri agrumi, e in particolare dagli altri cedri, per la naturale dolcezza. Questa dolcezza è probabilmente frutto di una mutazione avvenuta in Corsica e qui mantenuta.
Nelle zone di origine, questo cedro viene utilizzato per insaporire un liquore chiamato Cédratine. Trova infine un grande utilizzo anche nella produzione di marmellate e canditi.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Scrivi la tua recensione
Aggiungi una recensione
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *