Portamento: Cespuglio
Esposizione: Pieno sole
Esposizione: Mezz'ombra
Resistenza al freddo: Media
Resistenza al freddo: Buona
Impiego consigliato: Adatta per vaso
Impiego consigliato: Siepi e aiuole
Stevia rebaudiana
La Stevia rebaudiana è una pianta originaria dell’America latina ed appartiene alla famiglia delle Asteracee.
Il grande interesse che questa pianta suscita, si deve alle sue foglie ricchissime di principi attivi e con potere dolcificante di molte volte superiore a quello dello zucchero. Con le foglie, sia fresche che secche, se ne possono fare bevande, una sorta di tè, o semplicemente aggiungere qualche foglia al posto dello zucchero. Se triturate od intere possono guarnire macedonie che si vogliano addolcire in modo naturale.
Richiede di essere messa a dimora in luoghi soleggiati ma tollera bene anche le posizioni semiombreggiate. La sua temperatura ottimale di crescita è a circa20°Ce può resistere fino a temperature prossime allo zero. In caso di clima molto freddo, può essere utile una pacciamatura alla base della pianta per proteggere le radice e per farla quindi ricrescere in primavera. Se coltivata in vaso, è consigliato il ricovero invernale in serra, riportandola all'aperto dopo le ultime gelate primaverili.
La specie non ha particolari esigenze nei riguardi del terreno, tuttavia predilige suoli sciolti, freschi, anche sub-acidi ma senza ristagni superficiali che ne farebbero marcire l’apparato radicale.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Scrivi la tua recensione
Aggiungi una recensione
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *