Portamento: Rampicante
Esposizione: Mezz'ombra
Resistenza al freddo: Ottima
Impiego consigliato: Adatta per vaso
Jiaogulan (Gynostemma pentaphyllum)
Originario della Cina meridionale, del Giappone, India, Corea e Malesia, è una pianta appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae che cresce spontaneamente nei paesi di origine e da qualche tempo viene coltivata con tecniche biologiche anche in Italia.
Lo Jiaogulan (Gynostemma pentaphyllum) è conosciuto anche col nome di "Pianta dell'immortalità", “Ginpent” o “Makino” e ha innumerevoli proprietà terapeutiche conosciute fin dall’antichità infatti nei testi di medicina cinese, viene classificata come una pianta dagli effetti miracolosi e si usava già nel 1330 A.C.
E' una pianta erbacea, perenne, a portamento rampicante, con un fusto esile di colore bianco.
Le foglie sono picciolate e di colore verde scuro molto intenso. Nel periodo che va da luglio ad agosto produce dei piccoli fiori di color verde-giallastro, non molto appariscenti, dai quali si sviluppano dei piccoli frutticini di forma tondeggiante.
L'ambiente ideale per la crescita di questa pianta è quello di montagna, fresco e soprattutto umido. Tollera serenamente periodi di freddo intenso mentre può soffrire nei periodi caldi e siccitosi.
Qualora se ne tentasse pertanto la coltivazione è bene non tenerla assolutamente in pieno sole, garantendole al contrario una posizione totalmente in ombra.
Il suolo dovrebbe essere ricco di sostanza organica, sciolto e ben drenante.
Le sue virtù sono conosciutissime nel settore della fitoterapia e oggi che è coltivata e conosciuta anche in Italia, viene coltivata soprattutto nelle pianure del Nord dell’Italia. Oramai le proprietà terapeutiche di questa pianta sono talmente tante e talmente apprezzate che gli appassionati di fitoterapia, la coltivano persino in giardino o sul balcone di casa.
Per quanto riguarda la raccolta e l’essiccazione, le foglie devono essere necessariamente raccolte da Giugno ad Agosto, mesi in cui le proprietà della pianta, risultano essere più attive.
Da molti lati la gynostemma pentaphyllum assomiglia al ginseng perché migliora l’organismo donandogli una nuova energia e agisce sugli effetti stressanti della vita ma al contrario del ginseng, ha un effetto molto più calmante.
Le saponine triterpeniche di cui le foglie di questa pianta è piena, fanno si che essa abbia l’effetto del ginseng ma triplicato.
Chiamata jiaogulan dai cinesi e ribattezzata "pianta dell'immortalità", in Oriente è conosciuta da secoli, ma solo recentemente si è iniziato a studiarla in modo scientifico. Le ricerche hanno evidenziato nella pianta la presenza di oligoelementi, amminoacidi, proteine, vitamine e numerose saponine che ne confermano le straordinarie proprietà antiossidanti che rallentano i processi d'invecchiamento. tiene sotto controllo il colesterolo, aiuta la memoria e migliora la funzionalità del fegato. Stimola il metabolismo
Oltre all'azione tonica efficace anche nei casi di stanchezza e depressione, questa erba svolge anche un'azione sedativa naturale, perfetta in caso di stress, ansia, nervosismo. In più, contribuendo a mantenere le arterie pulite, è un alleato prezioso per il sistema circolatorio. Sembra che le foglie della pianta sotto forma di infuso o decotto, agiscano in diverse parti dell’organismo e leniscono il dolore, laddove serve.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Scrivi la tua recensione
Aggiungi una recensione
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *