Portamento: Cespuglio
Esposizione: Mezz'ombra
Resistenza al freddo: Buona
Epoca di maturazione: Ottobre - Novembre
Impiego consigliato: Adatta per vaso
Ugni molinae
L’Ugni molinae, chiamato anche Mirtillo Del Cile, Myrtus ugni o Eugenia ugni, è un pianta appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, originaria del Cile centro meridionale e delle regioni adiacenti della Argentina meridionale.
E’ arbusto sempreverde di medio sviluppo (50/150 cm.) e sempreverde.
Le foglie sono opposte, quasi tondeggianti, appuntite, lunghe 1/1.5 cm, intere, lucide e cerose, di colore verde scuro, aventi un odore speziato ed aromatico.
I fiori sono di colore rosa pallido, quasi bianco, pendenti, piccolini e numerosi. E’ una specie ermafrodita ed autofertile.
Il frutto è una bacca tondeggiante, di colore rosso porpora, piccola (1 cm di diametro), con numerosi piccoli semi piccoli. La polpa è molto dolce, aromatica dal gusto di fragoline di bosco, assolutamente delizioso. In Europa la maturazione dei frutti si ha da settembre a novembre.
Ottima anche ad uso ornamentale, si presta molto bene alla potatura per la realizzazione di siepi.
Preferisce terreni subacidi, ben drenati, ha una discreta resistenza all'aridità mentre non tollera i terreni compatti asfittici.
Cresce bene in posizioni soleggiate, tuttavia sopporta bene anche la mezza ombra essendo una pianta di radura e di sottobosco.
Predilige aree con clima temperato fresco ed in inverno può resistere a temperature fino a circa -10 °C.
SCONTI PER QUANTITA': Scopri come funziona