Portamento: Cespuglio
Esposizione: Pieno sole
Resistenza al freddo: Ottima
Epoca di maturazione: Agosto - Settembre
Susino della spiaggia (Prunus maritima)
Il susino della spiaggia (Beach Plum), nome botanico Prunus maritima, appartiene come tutte le prugne alla famiglia delle Rosacee ed una specie nativa della costa orientale degli Stati Uniti, dal Maine al Maryland.
Si tratta di un arbusto a foglie caduche, tendenzialmente spinoso, con corteccia lucida di colore marrone molto scuro. Nelle dune di sabbia, suo habitat naturale di crescita, cresce fino 1-2 metri di altezza, ma se coltivato in giardini con disponibilità di acqua, può formare un alberello alto fino a 4-5 metri.
Le foglie sono alterne, di forma ellittica, con un margine fortemente seghettato. Esse sono di colore verde acceso nella pagina superiore, verde pallido in quella inferiore, diventando poi di un bel colore rossastro molto appariscente in autunno.
I fiori sono di colore bianco, di 1-1,5 cm di diametro, con cinque petali bianchi e grandi antere gialle e sbocciano verso la fine di maggio.
Il frutto è una drupa di colore rosso acceso, quasi viola, di 1,5-2 cm di diametro e ricoperta di pruina. La maturazione avviene verso la fine agosto, inizio di settembre. La polpa è di colore giallo, soda, croccante, di sapore dolciastro ma abbastanza acidula. Può essere consumato fresco ma è per lo più utilizzato per fare marmellate e gelatine.
Questa specie di susina è resistentissima al sale e al freddo.
Preferisce posizioni di pieno sole e si adatta anche ai terreni umidi diversi da quelli autoctoni sabbiosi dei litorali ma devono comunque sempre molto ben drenati altrimenti possono insorgere problemi di marciumi radicali.
Si propaga emettendo pollini e radici avventizie per cui risulta un ottima soluzione per il controllo dell'erosione nel litorale negli stabilimenti marini, oltre ad avere un'importante valenza ornamentale per la bella fioritura ed ottima fruttificazione.
SCONTI PER QUANTITA': Scopri come funziona