Portamento: Cespuglio
Esposizione: Mezz'ombra
Resistenza al freddo: Ottima
Epoca di maturazione: Da agosto a settembre
Impiego consigliato: Siepi e aiuole
Nocciolo "Tonda di Giffoni" (Corylus avellana)
Albero di 2 anni, vaso cm. 20, h.cm. 130/150
Varietà autosterile. Gli impollinatori consigliati per avere una maggiore produzione sono: "San Giovanni" e "Mortarella".
Raccolta: da metà agosto a fine agosto.
Varietà tipica della Regione Campania, deve le sue peculiari proprietà ai fattori ambientali, naturali e umani tipici della zona di produzione. Le sue caratteristiche organolettiche e qualitative la rendono un prodotto unico e molto richiesto sia per il consumo fresco, che per la trasformazione industriale.
L’albero è a portamento assurgente e di medio vigore.
Cultivar medio-precoce, la maturazione e raccolta dei frutti si ha verso la fine agosto – primi di settembre.
Guscio della nocciola di medio spessore, di colore marrone più o meno intenso e striature color marrone più scuro. Seme (nocciola sgusciata) di forma perfettamente rotonda, con polpa bianca, consistente, dal sapore aromatico e dal perisperma (la pellicola interna) sottile e facilmente staccabile con un’elevata resa in sgusciato elevata (43-46%).
E’ particolarmente idonea alla tostatura, alla pelatura e alla calibratura, anche per la pezzatura media e omogenea del frutto. Per queste sue pregiate caratteristiche è molto adatta alla trasformazione industriale ed è pertanto fortemente richiesta dalle industrie dolciarie per la produzione di pasta e granella.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Scrivi la tua recensione
Aggiungi una recensione
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *