Portamento: Albero
Esposizione: Pieno sole
Resistenza al freddo: Bassa
Epoca di maturazione: Da agosto a settembre
Falso pepe (Schinus molle)
Il Falso pepe (Schinus molle) appartiene alla famiglia delle Anacardiaceae ed è conosciuto comunemente anche come “pepe rosa” o "pianta del pepe".
È un piccolo albero sempreverde originario dell'America meridionale ma diffuso anche in America settentrionale e in Africa. Alle nostre latitudini cresce fino a raggiungere medie dimensioni (5-8 metri di altezza).
Il fusto della pianta del pepe è eretto singolo o multiplo, molto ramificato, con portamento leggermente pendulo e chioma ampia, abbastanza disordinata.
La corteccia del pepe rosa è grigia negli esemplari giovani, con il passare degli anni tende a fessurarsi mostrando zone rosso-bronzacee ed emettendo un lattice colloso.
Le foglie sono grandi, pinnato-composte, lunghe 20-25 cm, con foglioline lanceolate, di colore verde scuro e molto aromatiche.
Durante l’estate la pianta del pepe produce pannocchie di piccoli fiori bianchi che sbocciano all'ascella delle foglie.
In autunno i fiori lasciano il posto ai frutti: sono delle piccole bacche tondeggianti di colore rosso vivo, molto simili al pepe e con odore molto aromatico e intenso. Poiché le bacche hanno un aroma simile a quello del pepe sono utilizzate come spezia: il pepe rosa appunto.
Il pepe rosa è una specie molto apprezzata per la forma, simile a quella del salice, dai rami flessuosi che armonicamente quasi raggiungono il suolo. Spesso utilizzato anche come albero da arredo urbano, lungo i viali e nei parchi.
La pianta del pepe ama le posizioni molto luminose e soleggiate ma può tollerare anche situazioni di mezz’ombra.
Lo Schinus molle può sopportare temperature di alcuni gradi al di sotto dello zero, ma durante gli inverni particolarmente rigidi è bene proteggerlo, soprattutto per quanto riguarda gli esemplari giovani.
Sopporta senza problemi periodi anche lunghi di siccità, tuttavia per avere un'abbondante fioritura è però consigliabile annaffiare regolarmente, soprattutto nei primi due-tre anni dalla messa a dimora della pianta.
La pianta del pepe non è una specie esigente per quanto riguarda il terreno: cresce anche in suoli poveri e non necessita di concimazioni; per questi motivi si considera una specie abbastanza rustica, tuttavia il suo ideale sono i terreni leggeri e non impregnati d'acqua. Nei suoli soggetti a ristagno idrico può soffrire di marciume radicale.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Scrivi la tua recensione
Aggiungi una recensione
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *