Portamento: Cespuglio
Esposizione: Pieno sole
Resistenza al freddo: Ottima
Impiego consigliato: Siepi e aiuole
Rosa di Damasco (rosa x damascena)
La rosa di Damasco (rosa × damascena), anche nota come rosa di Castiglia, è una rosa ibrida derivata dalla rosa gallica, dalla rosa moschata e dalla rosa fedtschenkoana. Originaria del Medio Oriente, è attualmente coltivata su larga scala nelle ampie vallate della Bulgaria per ricavarne dai petali un prezioso olio essenziale e un’acqua aromatica.
La rosa damascena, come tutte le altre rose, appartiene alla famiglia delle Rosaceae, ha portamento arbustivo, può arrivare fino a circa 2 metri di altezza e ha fusti spinosi che portano piccole foglie pennate, decidue, di forma tondeggiante e colore grigio-verde.
Da maggio a luglio prode moltissimi fiori di dimensioni relativamente piccole che crescono in gruppi che hanno colori che spaziano dal rosa al rosso chiaro e sono intensamente profumati.
I fiori sono rinomati per il loro profumo e vengono utilizzati in profumeria per la fabbricazione dell'olio di rosa e l'acqua di rose.
L’olio essenziale della rosa di Damasco, preziosissimo, si ottiene dalla distillazione dei petali e, per ottenere una sola goccia di olio, vengono usati circa 25/30 fiori!
L’olio della rosa di Castiglia è tra gli ingredienti più preziosi per la pelle matura perché contrasta efficacemente la produzione di radicali liberi e mantiene la pelle tonica ed elastica più a lungo. Ha proprietà lenitive ed è un ottimo disarrossante della pelle, combatte dermatiti, eczemi e infezioni cutanee. Svolge anche un’azione astringente, molto utile per chi ha pori dilatati. È inoltre un equilibratore del sistema ormonale nella donna, combatte ansia e stress soprattutto nei periodi premestruali.
Infine, i petali della rosa di Damasco sono commestibili e possono infatti essere usati per aromatizzare il cibo, come guarnizione e utilizzati per la preparazione di tisane.
Adatta anche come pianta da siepe. Consigliata per la realizzazione di barriere frangivento, schermatura visuale, etc. di altezza mt. 1,50/2,50 a completo sviluppo.
Distanza consigliata di messa a dimora tra le piante: cm. 50/70.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Scrivi la tua recensione
Aggiungi una recensione
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *