Portamento: Albero
Esposizione: Mezz'ombra
Resistenza al freddo: Bassa
Papaya (Carica papaya)
La papaya (Carica papaya) è una pianta della famiglia delle Caricacee.
È una specie originaria dell’America centrale, conosciuta e utilizzata da molti secoli, per quanto oggi si coltivi in molti Paesi di altri continenti, principalmente in Asia e Africa.
Si presenta come un piccolo albero a rapido accrescimento, in grado di superare (nei luoghi di origine) i 20 metri d’altezza, avente un unico fusto, di color grigio-bruno, che diviene fibroso con l’avanzare degli anni.
Il tronco, anche negli esemplari maturi, ha una consistenza tenera, succulenta, quasi erbacea e presenta cicatrici prodotte dalla crescita e caduta delle foglie superiori.
La linfa è di consistenza lattea e tossica allo stato naturale per l'essere umano, potendo produrre irritazioni allergiche al contatto con la pelle.
Le foglie sono disposte a rosetta all'apice del tronco e sono alterne, semplici, di grandi dimensioni, di forma palmato-lobata, con lobi pronunciati, presenti soltanto nella parte terminale del caule e dotate di un lungo picciolo.
I frutti e i fiori si trovano in grappoli subito sotto la inserzione dei piccioli delle foglie.
Il frutto è una bacca ovoidale allungata (ricorda molto un melone), lunga 10-20 cm e larga 7-12 cm, di colore verde-giallastro che a maturità vira al giallo o al giallo-arancione con un peso che può arrivare fino ai 7-8 Kg.
La buccia è verde, cerosa e sottile, ma allo stesso tempo molto resistente; a frutto immaturo è poi possibile raccogliere il lattice mediante incisioni sulla superficie.
La polpa è succosa, spessa, più o meno consistente, di color arancione-rosato ed al centro, in una cavità, contenente moltissimi semi piccoli e neri dal gusto piccante
È una delle specie più produttive in relazione alla sua dimensione perché fiorisce continuamente e ha sempre allo stesso tempo fiori e frutti. Lo sviluppo dei frutti causa la caduta delle foglie inferiori, quindi i frutti sono sempre esposti alla luce solare.
La papaia è conosciuta come frutta da consumo, tanto come frutta intera che per la preparazione di frullati o in pasticceria ed ha inoltre diverse proprietà notevoli per facilitare la digestione degli alimenti di difficile assimilazione.
Preferisce climi tropicali e subtropicali; la temperatura ottimale per la crescita e per la produzione è di circa 25°C, se scende sotto i 20°C la crescita e l’emissione dei fiori rallentano, mentre, se superiore a 30°C provoca la sterilità dei fiori.
I valori termici in prossimità dello zero causano la morte della pianta; i venti sono pericolosi perché le foglie sono grosse, il peso dei frutti è significativo e l’ancoraggio al suolo è debole; inoltre necessita di esposizioni in pieno sole.
In fatto di terreno è una pianta piuttosto esigente, predilige suoli sabbiosi ottimamente drenati, ricchi di sostanza organica e subacidi, però si adatta a terreni moderatamente calcarei. Nei terreni limosi ed argillosi che trattengono l’acqua, si possono verificare marciumi alle radici o al colletto.
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Scrivi la tua recensione
Aggiungi una recensione
Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato, né usato per spedirti spam. Inviando questo modulo, al solo fine di aggiungere la tua recensione, dichiari di accettare il trattamento dei tuoi dati personali, come da informativa sulla privacy linkata a fondo pagina. *